Apicoltura Veneroni.it

Get Adobe Flash player

INTRODUZIONE

L'ape:

Un ape su di un fiore, come ne vediamo tante, ma molto spesso la nostra conoscenza di questo meraviglioso insetto si ferma qui.

Seguiamo quindi quest'ape fino a casa per conoscerne la sua vita e scoprire i suoi segreti.

L'arnia:

L'ape è un insetto sociale, e vive in una colonia chiamata alveare, l'apicoltore offre alle api, in cambio dei loro prodotti, una casa, e cure costanti per garantire la loro sopravvivenza per tutto l'arco dell anno.

Davanti al predellino:

L'ingresso di un'arnia, il predellino, come una pista di atterraggio accoglie le api di ritorno dal raccolto. Entriamo anche noi nell'alveare.....

I favi:

      

La vita dell'alveare si svolge tutta sui favi. Un arnia è composta da 10 telai .
Sono disposti in senso verticale paralleli l'uno all'altro e distano tra di loro giusto lo spazio per permettere il passaggio di due api.Il favo è formato da centinaia di cellette esagonali che servono per accogliere le uova e le larve, la covata, disposta nella parte centrale del favo, il miele ed il polline nelle zone superiori e laterali.